Marc Marquez trionfa nella Sprint di Le Mans e torna leader del Mondiale


Marc Marquez conquista la sua sesta vittoria consecutiva in una Sprint Race in questo campionato MotoGP 2025, dominando il sabato del GP di Francia a Le Mans. Dopo una partenza pulita e un duello acceso con Fabio Quartararo, il pilota della Ducati Gresini ha imposto il proprio ritmo nella seconda metà di gara, tagliando il traguardo davanti al fratello Alex e al giovane talento Fermin Aldeguer, che sale per la prima volta sul podio in una Sprint.
Una vittoria che pesa anche nella classifica generale, perché con Bagnaia ritirato per una scivolata nelle fasi iniziali, Marc Marquez torna in testa al Mondiale con due punti di vantaggio su Alex e 31 su Pecco.
Gara breve ma intensa
Al via è Fabio Quartararo a sorprendere tutti, mantenendo la prima posizione davanti a Marc e Alex Marquez. Pecco Bagnaia scatta bene e si inserisce al quarto posto, ma alla curva 3 del secondo giro finisce lungo e scivola, chiudendo anticipatamente la sua Sprint con un amaro zero in classifica.
Il gruppo si compatta e inizia una sequenza serrata di sorpassi. Marc e Quartararo si sfidano in un duello spettacolare, con sorpassi e controsorpassi che infiammano il pubblico di casa. Il francese resiste con grinta, ma al giro 8 Marc rompe gli indugi e si prende la leadership in maniera definitiva. Alex ne approfitta per superare a sua volta “El Diablo”, mentre Fermin Aldeguer si inserisce nella lotta per il podio, riuscendo a sopravanzare il beniamino di casa a quattro giri dalla fine.
Nel finale, Marc gestisce con freddezza il vantaggio, mentre Alex consolida la seconda posizione e Aldeguer si difende con autorità dagli ultimi assalti. Quartararo chiude comunque quarto, ricevendo l’ovazione del pubblico di Le Mans per una gara coraggiosa. Quinto Maverick Vinales, primo pilota KTM all’arrivo, dopo la caduta all’ultimo giro del compagno Pedro Acosta.
Classifica e scenari
La Sprint Race del GP di Francia ha rimescolato nuovamente le carte in ottica iridata. Marc Marquez si riprende la leadership del campionato con 116 punti, seguito dal fratello Alex a 114. Bagnaia, fermo a 85, dovrà ora cercare un pronto riscatto nella gara lunga di domenica per non perdere contatto nella corsa al titolo.
Anche per Quartararo, in crescita dopo le difficoltà iniziali della stagione, il quarto posto è un segnale positivo, specie davanti al proprio pubblico. Fermo ai piedi del podio, ma con una moto in evidente ripresa.