Luglio 16, 2025

Amazon difende Alexa Plus: “L’AI è già disponibile per centinaia di migliaia di utenti”

0
alexa-plus-ai-amazon-uff-1_jpg_1600x900_crop_q85
alexa-plus-ai-amazon-uff-1_jpg_1600x900_crop_q85

Amazon rompe il silenzio e reagisce duramente al report di Reuters che metteva in dubbio la reale diffusione di Alexa Plus, la nuova versione dell’assistente vocale arricchita dall’intelligenza artificiale generativa. Secondo l’azienda di Seattle, “centinaia di migliaia di clienti” hanno già accesso al servizio e gli inviti stanno arrivando con regolarità a chi ha effettuato la richiesta.

A confermarlo è Eric Sveum, portavoce di Amazon, che in un’email inviata a The Verge ha definito “semplicemente falso” sostenere che Alexa Plus non sia disponibile. Per rafforzare la dichiarazione, Amazon ha allegato anche uno screenshot dell’invito ufficiale con cui vengono selezionati gli utenti per testare la nuova esperienza vocale.

Il debutto silenzioso alimenta lo scetticismo

Alexa Plus era stata annunciata con grande entusiasmo a febbraio 2025, promettendo un salto generazionale nelle capacità dell’assistente vocale. Tra le nuove funzioni: comprensione del contesto, dialoghi più naturali e gestione di richieste complesse. Tuttavia, l’introduzione del servizio è avvenuta in modo estremamente graduale e con pochissima visibilità pubblica.

Reuters, nel suo report, ha evidenziato l’assenza di testimonianze verificate da parte di utenti reali: nessun video dimostrativo, nessun post su X (Twitter), Reddit o YouTube, nemmeno nelle recensioni dei dispositivi Echo su Amazon. Le uniche fonti individuate sarebbero stati due utenti Reddit, privi però di prove tangibili.

Priorità agli utenti Echo Show e rollout progressivo

Amazon ha chiarito che il rollout controllato è una scelta precisa, non una mancanza. In questa prima fase, l’accesso viene concesso soprattutto ai possessori di dispositivi Echo Show, e l’attivazione è progressiva per garantire stabilità e qualità del servizio. Un approccio già adottato in passato per altre funzionalità sperimentali.

Alexa Plus è gratuita per gli abbonati Amazon Prime, mentre per gli altri utenti ha un costo mensile di 19,99 dollari. Tuttavia, al momento non tutte le funzionalità annunciate sono attive: mancano ancora il supporto per ordini vocali su Grubhub, l’integrazione con Fire TV, la navigazione web e il riconoscimento vocale per i membri della famiglia.

Nonostante l’assenza di una diffusione mediatica ampia e la lentezza del rollout, Alexa Plus è già una realtà operativa per un numero significativo di utenti, secondo quanto dichiarato da Amazon. La scelta di procedere con cautela potrebbe riflettere un cambio di strategia rispetto al passato, puntando sulla solidità dell’esperienza più che sull’impatto mediatico.

Con ogni probabilità, nei prossimi mesi emergeranno nuove testimonianze e funzionalità che chiariranno il reale valore del servizio. Nel frattempo, l’AI di Alexa resta sotto osservazione, sia da parte della stampa che degli utenti più fedeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *