Luglio 9, 2025

Claude diventa più utile: ora parla e si collega con Gmail e Calendar

0
image-316-900x506
image-316-900x506

L’intelligenza artificiale di Anthropic si aggiorna con una modalità vocale e nuove integrazioni con i servizi Google, rendendo Claude un assistente ancora più proattivo.

Anthropic ha annunciato l’introduzione della modalità vocale per Claude, il suo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale. La nuova funzione è attualmente disponibile in beta su iOS e Android, e al momento supporta esclusivamente la lingua inglese. Tuttavia, rappresenta un passo importante verso un’interazione sempre più naturale e contestuale con i chatbot di nuova generazione.

Grazie a questa modalità, gli utenti possono parlare direttamente con Claude e ricevere risposte audio in tempo reale. L’interfaccia mostra in contemporanea i punti salienti della conversazione sullo schermo, consentendo di seguire con maggiore chiarezza lo scambio verbale. L’attivazione è semplice: basta un tocco sull’icona dedicata al microfono, con possibilità di scegliere diverse voci sintetiche per personalizzare l’esperienza.

Integrazione avanzata con Gmail, Calendar e Docs

Oltre alla voce, Claude diventa anche più connesso e intelligente, grazie all’integrazione con i servizi Google. La funzione consente all’IA di accedere a Gmail e Google Calendar, ma anche a Google Docs per gli utenti del piano Enterprise. In questo modo, Claude può recuperare e utilizzare dati personali e professionali in modo sicuro, migliorando sensibilmente il supporto nella gestione delle attività quotidiane.

Questa evoluzione rende l’assistente capace di fornire risposte contestuali basate su appuntamenti, email ricevute o documenti, agendo quindi come un vero aiutante digitale proattivo. Si tratta di un’integrazione che rafforza il posizionamento di Claude nel panorama delle AI conversazionali, offrendo un’esperienza utente sempre più completa.

Modalità vocale e accesso alle funzioni: cosa cambia per gli utenti

L’accesso alla modalità vocale varia in base al piano sottoscritto. Gli utenti gratuiti hanno a disposizione un numero limitato di messaggi vocali per sessione, mentre chi ha un abbonamento può beneficiare di limiti più estesi, anche se non ancora definiti con precisione da Anthropic.

Un’ulteriore novità riguarda la ricerca web integrata, ora disponibile per tutti gli utenti, indipendentemente dal piano. Claude è in grado di attivare autonomamente la ricerca su internet ogni volta che rileva una richiesta che necessita di informazioni aggiornate o contestuali. Diversamente da altri assistenti vocali, non è necessario attivare manualmente questa funzione: l’IA comprende il bisogno e agisce di conseguenza.

Un passo avanti per l’IA conversazionale

Con queste nuove funzionalità, Claude compie un salto di qualità che lo rende uno degli assistenti vocali più avanzati e integrati disponibili oggi sul mercato. L’unione tra interazione vocale, accesso alle informazioni personali e ricerca automatica rappresenta una combinazione vincente per chi cerca un supporto pratico, intelligente e fluido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *