Piastri trionfa a Barcellona, doppietta McLaren con Norris secondo. Leclerc sul podio


Un weekend impeccabile per Oscar Piastri si chiude con la sua prima vittoria stagionale, costruita sin dalla pole e difesa con intelligenza fino alla bandiera a scacchi. Dopo la partenza, l’australiano ha imposto subito il suo ritmo, respingendo ogni tentativo di Verstappen e amministrando il vantaggio anche nei momenti più delicati della corsa. La McLaren completa una doppietta con Lando Norris, secondo al traguardo dopo una gara solida e aggressiva, iniziata con un gran duello proprio con Verstappen nei primi giri e conclusa in pieno controllo dopo i pit stop.
Il momento chiave per Piastri arriva attorno al 50° giro: il secondo pit stop lo riporta in testa con gomma rossa, mentre Verstappen e Norris incrociano le strategie. L’australiano non sbaglia nulla nemmeno durante la safety car, rientrata al 61° giro dopo il guasto di Antonelli, gestendo il restart con freddezza nonostante la bagarre alle sue spalle.
Leclerc sorprende Verstappen, è podio Ferrari
A movimentare il finale è stato Charles Leclerc, autore di una rimonta tutta grinta, culminata con un sorpasso da applausi su Verstappen a cinque giri dalla fine. Il monegasco approfitta della gomma soft montata durante la safety car per attaccare, infilandosi con decisione all’interno e chiudendo il sorpasso mentre anche Russell cercava spazio. Il contatto tra l’olandese e il pilota Mercedes è stato notato dai commissari, Verstappen è stato penalizzato con 10 secondi e scivola in 10^ posizione. Sarà investigato a fine gara anche Leclerc per un episodio con Max..
Leclerc chiude così terzo, davanti a un Verstappen frustrato che via radio ha accusato sia lui che Russell di averlo buttato fuori. Dopo un inizio in difesa e qualche difficoltà con il primo set di gomme gialle, la Ferrari riesce a trovare ritmo nel finale, salvando il weekend con un podio che sembrava complicato.
Non è stata una domenica facile per Max Verstappen, alle prese con una Red Bull non al livello delle McLaren. Dopo aver lottato con Norris nelle prime fasi e superato Leclerc a metà gara, l’olandese ha vissuto un finale in difficoltà, penalizzato dalla scelta obbligata di gomme hard nel terzo pit stop. Il passo non era competitivo, e Max si è trovato sotto attacco da parte della Ferrari e di una Mercedes agguerrita con Russell. Il contatto con George negli ultimi giri ha compromesso definitivamente le sue chance di podio.
Russell e Hulkenberg si fanno notare, Alonso salva un punto
George Russell è stato protagonista di una gara aggressiva ma non sempre fortunata. Dopo un buon primo stint, ha provato a inserirsi nella lotta tra Leclerc e Verstappen nel finale, ma il contatto con l’olandese ha interrotto la sua rimonta. Chi invece chiude con un colpo di scena è Nico Hulkenberg, autore di un sorpasso su Hamilton per il sesto posto nel penultimo giro, a coronamento di una gara molto consistente con la Haas. Lo stesso Fernando Alonso, in rimonta dopo una corsa complicata, riesce nel finale a risalire fino alla decima posizione grazie a un doppio sorpasso che gli vale l’ultimo punto a disposizione. A fine gara il pilota spagnolo, a seguito della penalizzazione di max verstappen, salirà in nona posizione assicurandosi due punti in classifica.
Weekend da dimenticare per Antonelli
Tra le delusioni di giornata c’è la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, fermata da un guasto al motore al 55° giro proprio davanti al suo pubblico. La rottura ha causato la safety car che ha riaperto la lotta per il podio, ma ha interrotto una gara fin lì discreta del rookie italiano. Giornata nera anche per la Williams, con Albon penalizzato e ritirato dopo il contatto con Lawson e Sainz mai realmente in gara.
Classifica finale GP Spagna 2025 (Top 10):
- Oscar Piastri (McLaren)
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)Max Verstappen (Red Bull)
- George Russell (Mercedes)
- Nico Hulkenberg (Haas)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Carlos Sainz (Williams)
- Esteban Ocon (Alpine)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Max Verstappen (Red Bull)
Una McLaren inarrestabile
La McLaren manda un messaggio fortissimo a tutti: la doppietta di Barcellona non è solo frutto di una giornata perfetta, ma la conferma di uno sviluppo continuo e vincente. La vittoria di Piastri e il secondo posto di Norris chiudono un weekend dominato in pista e ai box, con una strategia impeccabile. E se Leclerc ha salvato l’onore Ferrari, Verstappen dovrà presto ritrovare la lucidità, perché ora la battaglia per il titolo si fa più aperta che mai.