Luglio 9, 2025

Addio a Marise Wipani, attrice in “Xena – Principessa guerriera”

0
xena-1024x576
xena-1024x576

L’attrice neozelandese e volto di “Kanae” aveva 61 anni

La notizia della morte è stata data lo scorso 6 giugno attraverso un post sul suo profilo Facebook. Ma in Italia la notizia è arrivata soltanto poche ore fa. Da poco rese note anche le cause della morte.

Marise Wipani se ne è andata nel giorno del suo 61esimo compleanno dopo un cancro al seno. A rivelarlo è la sua amica Jo Storry alla stampa neozelandese. Nel racconto della Storry alcuni aneddoti sugli ultimi giorni di vita dell’attrice: “I suoi ultimi giorni sono stati tutto fuorchè deprimenti. Abbiamo guardato vecchie foto e parlato degli ex fidanzati delle nostre amiche e l’ho ringraziata per la nostra amicizia”. “Marise aveva una personalità magnetica ed è rimasta positiva fino alla fine”, continua. “Aveva scelto di morire il giorno del suo compleanno e ha voluto organizzare la sua uscita di scena come solo un attore sa fare”, si legge nell’intervista alla cara amica.

L’attrice è morta circondata dall’affetto dei suoi cari: famiglia e amici. E’ quanto si legge nell’annuncio sul suo profilo social, accompagnato da una sua fotografia. Il post si conclude con la frase “Voleva solo dire: Ho lasciato questa vita mortale. Addio, buona fortuna, buon Dio”, citazione del film “A spasso con Daisy”.

Tanti i ruoli conosciuti. Aveva recitato in serie di successo come “Hercules”, “Shortland Street” e “Soldier, Soldier”. Al cinema con: “Hercules nel Labirinto del Minotauro”, “Came a Hot Friday”, “Bonjour Timothy”, “Channelling” e “Jubilee”. Ma il vero esordio avvenne con “Billy T. James Show” dove impersonava vari panni. E non tutti sanno che aveva partecipato a Miss Nuova Zelanda 1983, arrivando seconda. Ma la sua consacrazione arriva con la recitazione: nel ruolo di “Kanae” nell’indimenticata serie tv di fama internazionale “Xena – Principessa guerriera”. “Xena” è stata trasmessa per quasi un decennio da Mediaset, su Italia 1. (Durante le varie stagioni ci sono stati dei crossover con la già citata serie Hercules) E la ricordiamo – nel ruolo da coprotagonista della sacerdotessa spirituale – per le sue gesta a fianco della protagonista, interpretata da Lucy Lawless e di “Olimpia”, interpretata da Renée O’Connor.

L’attrice negli ultimi anni si era allontanata dalle scene, scegliendo di dedicarsi alle piccoli produzioni teatrali. Aveva scelto una vita più riservata e lontana dai riflettori, lavorando anche come barista in un cafè locale per poter assistere la madre malata, poi deceduta.

Marise Wipani nata e cresciuta a Ponsonby, e trasferitasi poi a Christchurch, si è spenta nella sua casa in Nuova Zelanda dopo una lunga malattia e una vita privata trascorsa nel riserbo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *